NEWS

Inaugurata la nuova scuola primaria Peep – Pieve

Categories: News Eventi

Sicuraaccoglienteconfortevole e sostenibile. Un sabato mattina all’insegna dei festeggiamenti per la comunità di Castelnuovo ne’ Monti, sull’Appennino reggiano, per l’inaugurazione ufficiale della nuova scuola primaria “La Pieve”, in grado di accogliere 190 bambini distribuiti su 10 classi, con annessa mensa da circa 200 posti.

All’inaugurazione sono intervenuti molti genitori e famigliari dei bambini. Tra le autorità erano presenti il Sindaco di Castelnovo Enrico Bini, il Vicesindaco e Assessore alla scuola Emanuele Ferrari, l’Assessore regionale alla Scuola Paola Salomoni, la Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia Ilenia Malavasi, il Prefetto di Reggio Emilia Iolanda Rolli, il Comandante provinciale dei Carabinieri Andrea Milani, il Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Paolo Bernardi, la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Bismantova Giuseppina Gentili, le Consigliere regionali Stefania Bondavalli e Roberta Mori.

Inoltre la mattinata ha visto anche interventi di Serena Mignano di Still I Rise, organizzazione indipendente nata per offrire istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili; Essadiki Abdelghani dell’Associazione culturale Al Bayt; l’insegnante Anna Vignali che ha coordinato la presentazione di vari progetti portati avanti dai ragazzi della scuola nei mesi scorsi: “Che cos’è la nostra scuola” realizzato dalle classi quinte, “Calendario Civico” al quale hanno collaborato tutte le classi del plesso. È stato proposto anche un video messaggio di Patrik Zaki, e per finire performance di Body percussion.

Quella inaugurata sabato è la prima tappa di un più ampio progetto di riqualificazione e ammodernamento del principale polo  scolastico e dei servizi per l’infanzia del Comune appenninico a ridosso del centro storico, che porterà entro l’anno prossimo all’ampliamento della stessa scuola primaria per fare posto ad altre sei classi e due laboratori, oltre alla nascita di una nuova struttura per l’infanzia da un centinaio di posti in sostituzione di quella esistente e di un moderno centro confezionamento pasti.

I capisaldi del progetto

La nuova primaria, costata quasi 3,8 milioni di euro, di cui oltre 2,4 milioni coperti da un finanziamento Bei (Banca europea degli investimenti) assegnato dal ministero dell’Istruzione attraverso la graduatoria regionale, è stata progettata secondo le più avanzate tecniche costruttive, all’insegna della sostenibilità e con un’attenzione particolare alle esigenze formative e di socializzazione dei bambini, con spazi ampi e luminosi.

La scuola è dotata di pannelli fotovoltaici e pompa di calore in modo da ridurre al minimo consumi energetici e impatto ambientale, grazie anche all’ottimo isolamento termico degli ambienti. Per quanto riguarda l’illuminazione la finestratura è stata disposta in modo da sfruttare al meglio la luce naturale proveniente dall’esterno.

Ancora: l’edificio è stato costruito in modo da consentire la massima flessibilità funzionale dei vari spazi didattici, con le aule concepite come box modulari in grado di trasformarsi in ambienti di dimensioni variabili destinati a diversi usi e/o necessità formative.

I lavori del secondo stralcio del progetto di riqualificazione del distretto scolastico di Castelnuovo né Monti partiranno nel prossimo mese di settembre per concludersi entro l’estate 2023.

Un intervento del costo totale di circa 7,7 milioni di euro anche in questo caso coperto per oltre la metà dell’importo da un finanziamento Bei di oltre 3,5 milioni di euro assegnato dal Miur nell’ambito della programmazione regionale 2018-2020.