NEWS

Via agli appuntamenti estivi proposti con la partecipazione dei commercianti: l’8 agosto a Castelnovo arriva Gabry Ponte

Categories: News Eventi

L’estate è appena iniziata e a Castelnovo e sarà un’estate di grandi eventi, come sempre grazie anche all’impegno e al contributo dei commercianti. Patrizia Agnesini, operatrice turistica e rappresentante dell’Associazione Centro Commerciale Naturale, spiega cosa ci aspetterà nelle prossime settimane.
Quali saranno gli eventi principali di questa estate? “Si comincia con I venerdì di Castelnovo C’entro e le serate del Direzionale a Colori: il 5 luglio la “Serata verde”, con la finale del torneo di basket 3 contro 3 “Memorial Caprari” in piazza Gramsci, la manifestazione podistica Urban Trail, cibo a tema, musica, animazione e molto altro. Il 12 luglio la “Serata rossa”, con la polentata sempre in piazza Gramsci con il circolo di Costa, musica dal vivo e intrattenimento per grandi e bambini.
Il 19 luglio ci sarà il mercato di via Roma, con street food di montagna, banchetti dei commercianti, punti con musica dal vivo e dj, intrattenimento per bambini. Mercoledì 24 luglio nel centro storico tra via Franceschini e via Veneto torna la Festa del Borgo: dalle 19.30 racconti e rappresentazione dei personaggi che hanno fatto la storia del quartiere più antico del paese, piatti tipici, intrattenimento con il coro PiccoloSistina e tanto altro. Il 26 luglio di nuovo i venerdì di Castelnovo C’entro con musica live di Pianeta Zero in piazza Peretti e dj set in piazza Martiri; il 2 agosto Wine & flowers con il live di Radio Bruno e La Strana Coppia, lo storico programma del mattino con con Enrico Gualdi, Sandro Da Mura, Laura Padovani e Dj Cuccurullo. In più selezione divini di Azienda agricola Lungarotti e Cantine della volta, più il cestino picnic organizzato dal Parco Tegge”. Prosegue Patrizia Agnesini: “Giovedì ⁠8 agosto avremo l’evento clou dell’estate: la musica di Castelnovo C’entro, con guest star Gabry Ponte, in piazzale Matteotti. Dalle 16 avremo musica live con gruppi locali e dalle 21.30 si danzerà con dj che calcano i palchi di tutta Italia e non solo, per poi arrivare a Gabry Ponte. L’evento vede i biglietti già in prevendita su Ticketmaster. Evento nell’evento, da piazza Peretti all’ufficio postale ci saranno proposte con street food locale.
Il ⁠13 agosto sarà la serata di Bismantova Food & Fashion, la grande sfilata di moda proposta dai commercianti del Direzionale in piazza Gramsci, che lo scorso anno ha richiamato tantissime persone. Il 16 agosto in via Roma musica dal vivo con esibizioni delle scuole di ballo, intrattenimento per bambini e punti ristoro. Il 17 agosto torna la finale regionale di Miss Italia in piazza Peretti, anche questa manifestazione un grande successo l’anno scorso. Il 25 agosto in centro storico torna anche il festival dell’Arcobaleno, con tanti artisti che occuperanno le strade e le piazzette del borgo”.
Spicca tra gli altri il grande concerto di Gabry Ponte, come è nata questa scelta e anche l’individuazione della location?
“Nasce tutto dalla voglia di fare qualcosa di importante per i giovani e per la nostra comunità. Dopo anni fatti di restrizioni e paura post Covid, avevamo voglia di suonare una sorta di “campanella”. Questo evento soprattutto dovrà essere l’inizio di una serie di appuntamenti che si presenteranno nel corso dell’anno. È un concerto sicuramente dispendioso non solo a livello economico, e anche complesso per quanto riguarda tutte le pratiche tanto che abbiamo sottoscritto il contratto definitivo solo mercoledì scorso, ma speriamo che questo tipo di format ci permetterà di poter continuare a creare tanti nuovi eventi. Il concerto nasce da un’idea dell’Associazione per la valorizzazione del Centro commerciante naturale, cioè l’associazione dei commercianti del paese, che in collaborazione non solo con il Comune ma anche con Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto, hanno voluto di proposito individuare un luogo in centro al paese, abbastanza grande da poter contenere le migliaia di persone che ci aspettiamo ma soprattutto un luogo che potesse rappresentare e raccontare la bellezza di Castelnovo, e quindi abbiamo pensato a piazzale Matteotti, che ci offre oltre ad una delle immagini suggestive e più belle della Pietra di Bismantova, della Pieve e del paese, la possibilità di rendere vivo il nostro centro. È bene ricordare che, proprio in quel piazzale, era ubicata un tempo “La Baita”, un luogo di ritrovo dei giovani e non solo, dove negli anni ’60 sono stati ospitati personaggi come Adriano Celentano, Claudio Villa, le gemelle Kessler solo per citarne alcuni”.
Una stagione di questo tipo sicuramente deve vedere una forte collaborazione non solo tra i commercianti: anche le realtà produttive del paese la sostengono?
La collaborazione è essenziale, senza l’unione dei commercianti, del Comune e soprattutto di tutte le realtà territoriali sarebbe quasi impossibile la realizzazione di un evento semplice, figuriamoci eventi ben più strutturati. Voglio infatti ringraziare tutte le aziende, le persone, ogni singola attività commerciale che non solo oggi ma anche in passato e, ci auguriamo, in futuro ci hanno appoggiato e ci appoggeranno non solo economicamente, ma anche mettendoci a disposizione manodopera, tempo e materiali: la nostra forza sta proprio nell’unione di tutte le forze da parte di tutti”.
La promozione, in particolare per il concerto di Gabry Ponte, verrà fatta solo in ambito locale o si punta a coinvolgere un livello regionale e anche oltre?
“In questi giorni partirà in maniera massiva la comunicazione, non solo in ambito locale o  regionale, potrei quasi dire a livello nazionale, perchè grazie a canali come Radio Bruno e i canali promozionali di Ticketmaster possiamo toccare tutta la penisola”.