Eventi culturali

EVENTI CULTURALI

 

Dal 4 al 6 ottobre torna SporTiAmo ed arrivano 100 famiglie con bambini sordi

Tre giornate tra attività sportive, spettacoli e conoscenza del territorio insieme agli udenti Torna ad animare Castelnovo nelle giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre la seconda edizione di “SporTiAmo”, grande evento rivolto a bambini e ragazzi sordi, proposto in Appennino dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) con la collaborazione del Comune e della…

Seconda edizione per il Tegge Festival, al Parco Tegge di Felina il 4, 5 e 6 di ottobre

Si parlerà di innovazione, economia circolare e sostenibilità Torna a Felina, al Parco Tegge, il 4, 5 e 6 ottobre il Tegge Festival. Si tratta della seconda edizione di questo evento che vuole essere coinvolgente oltre che incisivo, affrontando temi di grande rilievo della contemporaneità con un piglio che preveda anche incursioni culturali, musicali, rivolte…

FIERA DI SAN MICHELE 2024 – IL PROGRAMMA

Torna sabato 28, domenica 29 e lunedì 30 settembre la secolare Fiera di San Michele, appuntamento principale dell’autunno castelnovese e appenninico. Questo il programma completo dei tre giorni:  San Michele Anteprima DA DOMENICA 15 A LUNEDI’ 30 SETTEMBRE 2024 Centro Laudato Sì – Pietra di Bismantova Mostra artistica “I luoghi dell’anima” – Opere di Salvatore…

Una serata straordinaria con Elio Pecora e Daniele Piccini in dialogo con Guido Monti conclude L’Uomo che Cammina

Si conclude questa settimana l’edizione 2024 del “nonfestival” L’Uomo che cammina, che per tutta l’estate ha proposto eventi culturali di alto livello, prendendo le mosse dall’omonimo testo di Christian Bobin ed approfondendo il rapporto tra uomo, ambiente e dimensione del sacro. Venerdì sera, 20 settembre, alle ore 21 al Centro Laudato Sì, all’eremo della Pietra di Bismantova,…