Artigianato locale

ARTIGIANATO LOCALE

Gli esempi di artigianato locale rintracciabili nella realtà di Castelnovo ne’ Monti riportano a memorie di un passato ancora presente nel tessuto urbano.
I lavori compiuti a mano dai maestri artisti di questi luoghi sono per la maggior parte tramandati di generazione in generazione, con l’orgoglio di un nonno che lascia un’eredità importante ed unica al nipote.
Purtroppo, alcune di queste attività artigianali sono in via di estinzione a causa degli alti costi della manodopera e della mancanza di giovani leve interessate ad intraprendere lavori così cavillosi. Il Comune di Castelnovo promuove spesso mostre d’arte e laboratori d’autore che, per scelte tematiche e per appartenenza geografica, si legano strettamente al territorio della montagna e concorrono così a delineare il carattere dei paesani e a definire la fisionomia dell’ambiente circostante.Il piacere dell’arte e del recupero di valori sociali si uniscono imprescindibilmente alla tipicità dei prodotti locali e alla ripresa di ricette gastronomiche antiche, modificate dal gusto innovativo dei singoli ristoratori.
Visitando Castelnovo ne’ Monti il turista si troverà coinvolto in un percorso di sapori e gusti della gastronomia locale, uniti al piacere della musica e al diletto dei paesaggi meravigliosi che circondano il borgo stesso.
Il concetto di fondo che si lega al silenzio e alla tranquillità di questi posti è il concetto del “buon vivere”, che caratterizza i comuni appartenenti al circuito delle Cittaslow.

I prodotti dell’artigianato locale più interessanti sono il decoro a mano sulle ceramiche, la pietra lavorata, l’intaglio.
Ma anche la storia del pane, i disegni e i motivi dell’ars canusina nelle stoffe, nelle ceramiche, nei vetri: questa arte antica, di epoca matildica, che ha segnato profondamente il nostro passato.
Radici molto antiche ha anche un’altra attività peculiare di Castelnovo: quella della Fonderia Capanni, che tramanda il tradizionale metodo di produrre campane con il metodo della fusione a cera persa.

 

Dimostrazioni di un artigianato locale che rende orgogliosi gli abitanti di Castelnovo della loro identità e, al contempo, della loro unicità.