News Eventi

Oggi l’inaugurazione della Porta del Parco a Bismantova

La locandina dell’inaugurazione con il programma La locandina dell’inaugurazione con il programma Viene inaugurata quest’oggi, alle 17, la Porta del Parco nazionale realizzata a Piazzale Dante. Una sorta di balcone, che offre una vista superba a 360 gradi: la rupe strapiombante sta di fronte a tutto l’arco degli Appennini (reggiano, modenese, parmense). La porta di…

Fiera dei Bambini e Fiera di Maggio a Felina

Tornano sabato 17 maggio e domenica 18 maggio la Fiera dei Bimbi e la Fiera di Maggio, principali appuntamenti primaverili a Felina. Nel dettaglio il programma dei due giorni prevede sabato 17 maggio la 15ª edizione della Fiera dei Bambini, nelle strade e piazze del paese dalle ore 14.30, con laboratori, giochi, giocattoli, stand, animazioni,…

Possibile prenotare visite guidate per Antichissima Bismantova

Nei primi giorni dopo l’inaugurazione, avvenuta sabato 19 aprile, ha già registrato un grande interesse la mostra Antichissima Bismantova, in corso fino al prossimo 2 novembre nelle sale espositive di Palazzo Ducale. La mostra propone la collezione quasi completa dei reperti pre-protostorici rinvenuti nella necropoli di Campo Pianelli, alle pendici della Pietra di Bismantova, in…

“Antichissima Bismantova” Mostra Archeologica

Antichissima Bismantova: la Pietra si riappropria della sua storia Per sei mesi dal 19 aprile a Palazzo Ducale i reperti di Campo Pianelli Per l’importanza archeologica e storica, per il legame con un luogo straordinario, la Pietra di Bismantova, sia dal punto di vista ambientale che da quello dei ritrovamenti che fin dal 1865 si…

Il calendario di Pasqua ne’ Monti 2014

Il calendario di Pasqua ne’ Monti 2014 sabato 12 aprile – fino a domenica 4 maggio la lente magica Mostra fotografica di Achille Ascani, James Bragazzi, Paolo Ielli, Giandomenico Reverberi, Francesco Simonazzi, Benito Vanicelli Castelnovo ne’ Monti – Darkness Art Gallery Orari: venerdì, sabato e domenica 16.30/19.30 – chiuso il giorno di Pasqua Inaugurazione: sabato…

Primavera pedagogica nei nidi e nelle scuole

Il calendario completo degli incontri cartoncino_A5_primavera_pedagogica_4_140404043930 Il Centro di coordinamento per la qualificazione scolastica (Ccqs), l’Ausl di Reggio ed il Servizio Sociale Unificato del Distretto di Castelnovo stanno proponendo una serie di incontri per le famiglie sull’educazione. Dal 3 aprile e fino al 29 maggio, questi incontri riuniti nel cartellone denominato “Primavera Pedagogica”, e che…

Conferimento della cittadinanza onoraria a Loris Borghi

Non è stata una semplice formalità, ma al contrario un momento che ha suscitato emozione il conferimento, questa mattina al Teatro Bismantova, della cittadinanza onoraria di Castelnovo Monti a Loris Borghi, Magnifico Rettore dell’Università di Parma, che a Castelnovo è cresciuto, e dove ha ricoperto importanti ruoli amministrativi: Consigliere comunale dal 1970 al 1980, poi…

Cittadinanza onoraria a Loris Borghi il 2 aprile

Cittadinanza onoraria a Loris Borghi il 2 aprile Mercoledì prossimo, 2 aprile, nell’ambito di un Consiglio comunale straordinario aperto che si terrà a partire dalle ore 10 al Teatro Bismantova, l’Amministrazione comunale di Castelnovo conferirà al Magnifico Rettore dell’Università di Parma, Loris Borghi, la cittadinanza onoraria. Si tratta di una scelta di cui si era…

Resoconto della serata di presentazione “Antichissima Bismantova”

In tanti hanno affollato la Sala del Consiglio ieri sera, mercoledì, in occasione della presentazione della mostra “Antichissima Bismantova”, che dal 19 aprile per sei mesi porterà a Castelnovo, all’ombra della Pietra di Bismantova dove sono stati rinvenuti nell’arco di 150 anni di scavi, i principali reperti (ben 400 pezzi) della necropoli e degli abitati…

Grande mostra archeologica su Bismantova presentazione il 12 marzo

(Castelnovo ne’ Monti, 1 marzo 2014) Per l’importanza archeologica e storica, per il legame con un luogo straordinario, la Pietra di Bismantova, sia dal punto di vista ambientale che da quello dei ritrovamenti che fin dal 1875 si sono susseguiti nei decenni, quello che verrà presentata il prossimo 12 marzo, alle ore 20.30, nella sala…