Anche Quest’anno il Comune di Castelnovo ha aderito ad una iniziativa che il 25 novembre intende ricordare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sensibilizzando la comunità su questo tema così urgente. L’Assessorato alle Pari Opportunità patrocina lo spettacolo che è stato organizzato dall’associazione Per Te – Donne insieme contro la violenza, con la…
Il 20 novembre la Festa dei Popoli all’Oratorio Don Bosco, e la sera prima il musical de La Mangrovia
Torna domenica 20 novembre, dalle ore 16 all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo, la Festa dei Popoli, un evento nato per celebrare la multi-culturalità e l’accoglienza di un territorio, l’Appennino, che storicamente è al centro di fenomeni migratori: a partire dall’800 con i montanari e le montanare in veste di emigranti, verso il nord e il…
Il 20 novembre torna la Festa dei Popoli all’Oratorio Don Bosco
Torna domenica 20 novembre, dalle ore 16 all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo, la Festa dei Popoli, un evento nato per celebrare la multi-culturalità e l’accoglienza di un territorio, l’Appennino, che storicamente è al centro di fenomeni migratori: a partire dall’800 con i montanari e le montanare in veste di emigranti, verso il nord e il…
Quattro nazionali e cinquanta direttori tecnici in arrivo a Castelnovo grazie al progetto Sport Valley
Da metà novembre a fine anno previste 200 presenze al Centro Federale Sport Sordi Di concerto con Comune di Castelnovo ne’ Monti e con Cooperativa Sportiva di Comunità Quadrifoglio, in qualità di soggetto attuatore, la Federazione Sport Sordi Italia ha definito il calendario dei raduni di fine anno delle proprie nazionali presso il Centro Federale…
Il 13 novembre la compagnia Tremanti di Passione porta in scena “Brevi manu” al Teatro Bismantova
Si intitola “Brevi manu: consegnato a mano personalmente” lo spettacolo teatrale in programma domenica 13 novembre, alle ore 17 al teatro Bismantova, per la regia e l’adattamento drammaturgico di Franca Tragni. Uno spettacolo importante, che ha già avuto molto successo nelle repliche tenute in diversi teatri parmensi e reggiani, e che vede in scena fisioterapiste…
Il 13 novembre la presentazione del libro di Mariella Procaccio “Fuori terra” al Centro sociale Insieme
Domenica 13 novembre, alle ore 18 al Centro sociale Insieme (in via dei Partigiani 1 a Castelnovo) è in programma la presentazione del libro “Fuori terra – Non scordare la fisarmonica” di Mariella Procaccio. L’autrice presenterà la sua opera, con intermezzi musicali de Gli Improvvisati. Più di mezzo secolo fa, nel marzo 1968, padre, madre,…
Una nuova, grande stagione del Teatro Bismantova ai nastri di partenza
Prenderà il via negli ultimi giorni di novembre la nuova stagione del Teatro Bismantova: “Nuovi avvicinamenti” è il titolo del cartellone che condurrà gli spettatori in un percorso, dall’autunno 2022 alla primavera 2023, per condividere il piacere del bello declinato nelle diverse forme d’arte. Quest’anno gli appuntamenti saranno divisi in due sezioni: “Idea della Prosa”…
Il Progetto Montagna Giovani propone il docufilm One Day One Day al Teatro Bismantova il 28/10
Venerdì 28 ottobre alle ore 21, al Teatro Bismantova è in programma la proiezione del documentario “One Day One Day”, nell’ambito di una serata organizzata tra le attività del Progetto Montagna Giovani. Il progetto è nato a partire dalla richiesta di un gruppo di ragazzi universitari residenti in montagna, con l’intento di portare e diffondere…
Il Teatro dell’Orsa presenta l’evento unico Tè End? cammino poetico e sonoro per chi è nel vento
All’irripetibile esperienza, che avrà luogo a Ginepreto di Castelnovo Monti prenderà parte anche la Banda Musicale di Felina. Partecipazione gratuita, posti limitati Un cammino facile, un rito poetico, aperto, laico per celebrare la vita e ricordarci le persone che abbiamo amato: la partenza di Tè End? cammino poetico e sonoro per chi è nel vento…
Il 21 ottobre al Teatro Bismantova presentazione del libro “Di troppo amore” di Ameya Canovi
Venerdì, 21 ottobre, al Teatro Bismantova alle ore 21 è in programma la presentazione del libro “Di troppo amore” di Ameya Canovi. L’autrice dialogherà con il Vicesindaco nonché scrittore Emanuele Ferrari, e saranno accompagnati dalle letture di Paola Giampellegrini e gli intermezzi musicali al piano di Andrea Ciro Piccinini. Ameya Canovi è psicologa di sostegno…