“Quante voci può avere la montagna? Tante quanti i suoi sentieri! Inglese, francese, albanese, arabo, cinese, indiano, bambara, afghano. Le vogliamo tutte mescolare in un’unica festa”. Così gli organizzatori presentano la nuova edizione della Festa dei Popoli, che si terrà domenica 14 novembre, dalle ore 16 alle 20 all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo Monti. L’evento,…
Cuffie esaurite per il walk program alla Pietra di Bismantova
Sentieri, panorami e ristoranti del territorio per 125 camminatori giunti anche dalla pianura Quando le migliori idee dell’uomo incontrano le meraviglie della natura si sviluppano esperienze e giornate uniche come quella di ieri alla Pietra di Bismantova. L’attività di salute e benessere del progetto Walk Program promossa dalle palestre Eden di Reggio Emilia e Onda…
Animazioni per bambini il 30 e 31 ottobre in centro a Castelnovo
Sono previste alcune iniziative rivolte soprattutto ai bambini in occasione del weekend lungo di Halloween, proposte dai commercianti di Castelnovo. In piazza Gramsci, sabato 30 ottobre: Halloween al Direzionale, con laboratorio creativo e animazione per bambini dalle ore 10 alle ore 19. Sabato 30 e domenica 31 ottobre in piazza Peretti ci sarà invece Halloween…
Per “Autori in prestito” il 19 ottobre a Castelnovo il narratore Vanni Santoni
Torna anche alla Biblioteca Crovi di Castelnovo Monti l’evento provinciale “Autori in prestito 2021”, rassegna curata da Paolo Nori e Arci Reggio Emilia, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, con scrittori di livello nazionale che nelle diverse biblioteche provinciali dispensano consigli di lettura, buoni film, ascolti musicali ai partecipanti. La manifestazione torna con la modalità in presenza…
L’UOMO CHE CAMMINA CELEBRA CON IL TERZO MOVIMENTO IL VIAGGIO DI DANTE
Al Teatro Bismantova di Castelnovo Monti una grande esposizione con opere ispirate alle terzine più celebri della Commedia, e due incontri La quarta edizione della rassegna di letteratura, musica, teatro e arte L’UOMO CHE CAMMINA – NonFestival di Sacro e Natura è giunta al “terzo movimento”, che prevede tre ultimi appuntamenti di quel percorso di…
Tre incontri per le famiglie in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento
Il Centro per le Famiglie dell’Unione Comuni Appennino Reggiano, in collaborazione con il Consultorio salute Donna di Castelnovo e la Biblioteca Crovi, ha organizzato un breve ciclo di incontri in occasione della Settimana Mondiale dell’allattamento materno, dal titolo “Gocce di latte, gocce di sapere”. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella sede del Centro, in via…
Dal 2 ottobre riprendono le proiezioni cinematografiche al Teatro Bismantova
Dopo quasi due anni dal primo weekend di ottobre riprende l’attività di proiezioni cinematografiche il Teatro Bismantova. Un passaggio di fondamentale importanza per aggiungere un ulteriore tassello alle iniziative teatrali, musicali e culturali che, seppur con comprensibili difficoltà, il Teatro Bismantova ha continuato ad allestire in questo periodo pandemico, inizialmente attraverso la fruizione online, poi…
Altre conferenze culturali con La lanterna di Diogene in ottobre e novembre
Il progetto “La lanterna di Diogene” dal 2019 propone conferenze su temi storici, artistici, letterari, con l’obbiettivo di riunire il più possibile le varie realtà culturali del territorio, di farle dialogare e di aiutarle nell’obbiettivo di diffondere la cultura in una zona ampia e aspra come l’Appennino Reggiano. Anche in ottobre e novembre verranno proposti…
Da sabato 25 a lunedì 27 settembre torna la Fiera di San Michele!
C’è molta attesa per la Fiera di San Michele, che dopo il rinvio dello scorso anno a causa del Covid, torna da sabato, 25 settembre, ad animare il capoluogo dell’Appennino, occasione di grandissima importanza dal punto di vista commerciale e di promozione del territorio. Il programma dell’edizione 2021 ricalca in gran parte quello delle ultime…
Appenninica MTB Race ha valorizzato il paese e il territorio di Castelnovo +++ LE FOTO
È stata una edizione molto speciale quella di Appenninica MTB Race 2021 per Castelnovo Monti, non solo perché il territorio comunale e Piazza Peretti hanno vissuto l’atto conclusivo e incoronato leader dell’evento atleti tedeschi, svizzeri e francesi, ma anche per tanti altri motivi. La sola carovana dell’evento che fra bikers, staff, giudici, media e partner…