Giornata più bella non poteva capitare per la prima uscita delle “Camminate Esplorative a KM zero” del progetto Multisport ne’ Monti. La Pineta di Monte Bagnolo con i caratteristici due anelli concentrici ed il saliscendi che porta al Monumento dei Caduti si è rivelata sia per clima che per ambientazione e morfologia il luogo ideale…
Inaugurata la stanza degli abbracci donata da Croce Verde Castelnovo ne’ Monti alla Casa Residenza Anziani “Villa delleGinestre” e alla RSA “I Ronchi”
Ieri, martedì 27 aprile alle 15.30 si è svolta una cerimonia inaugurale presso la CRA Villa delle Ginestre di Castelnovo Monti, per inaugurare la nuova “stanza degli abbracci”. Di proprietà del Comune di Castelnovo e gestita da Coopselios, la CRA accoglie 54 anziani non autosufficienti con bisogni assistenziali e di cure di diversa intensità. L’inaugurazione…
Riapre il Pangea Photo Festival, l’iniziativa culturale dedicata a tematiche contemporanee cruciali per il futuro della società e del pianeta
Prorogate fino al 30 maggio le mostre alle scuderie di Palazzo Ducale di Tanya Habjouqa e Lucas Foglia. Le mostre outdoor “Future Studies” di Luca Locatelli, “Arctic New Frontier” di Khadir Van Lohuizen e Yuri Kozirev, “Fulani” di Michele Cattani e “Sometimes I cannot smile” di Piergiorgio Casotti si potranno visitare invece fino al 27…
Da lunedì 26 aprile riapre la Biblioteca Crovi
A partire da lunedì 26 aprile la Biblioteca Crovi riapre le porte, con la possibilità di accedere agli scaffali e alla sala internet per un tempo massimo di 30 minuti senza prenotazione, fatto salvo per la sezione 0/6 anni per la quale occorrerà invece prendere accordi con il personale. A piano terra resterà comunque attivo…
Multisport ne’ Monti: con LG Competition è arrivata l’ora del basket all’aperto – LE FOTO
Con il rientro a scuola e con il sopraggiungere della possibilità di svolgere educazione fisica all’aperto a Castelnovo ne’ Monti si è subito concretizzata la collaborazione fra istituto scolastico e Associazioni Sportive locali. Facendo seguito a tante attività che durante l’anno scolastico hanno proposto agli studenti della secondaria di primo grado dell’IC Bismantova vari incontri a distanza per conoscere sport e…
Il Parco approva un percorso da condurre insieme al Comune e ai Portatori di interesse per la fruizione della Pietra di Bismantova
L’ultimo Consiglio Direttivo del Parco nazionale, riunitosi con la presenza del Sindaco Enrico Bini invitato a intervenire, ha approvato un Ordine del Giorno che aprirà un confronto ampio sulla Pietra di Bismantova, la sua frequentazione, gli usi consentiti, le necessità peculiari di tutela di un ambiente unico e delicato. Spiega il Sindaco Bini: “Dopo le…
Anche quest’anno il 25 aprile sarà celebrato principalmente online, con video interventi e una pièce teatrale
Anche quest’anno, per la seconda volta, si svolgeranno principalmente online le celebrazioni per il 25 aprile a Castelnovo Monti. E anche quest’anno vedranno i contributi da parte dei comuni gemellati di Voreppe (Francia), Illingen (Germania), del comune di Kahla dove furono deportati numerosi montanari, oltre a una pièce teatrale proposta dal Teatro Bismantova. Le celebrazioni…
La giovane regista Margot Pilleri racconta la Pietra di Bismantova attraverso la voce di Luca Ward
Dopo una lavorazione durata oltre un anno, affinchè fosse ricco di contenuti e di spunti capaci di illustrare nel dettaglio un territorio dalle caratteristiche uniche, è ormai pronto alla distribuzione il nuovo documentario “Bismantova – I tempi della Pietra”, realizzato dalla giovane Margot Pilleri: 26enne di Baiso, Margot si è laureata in Storia all’Università di…
Un nuovo corso per volontari del programma Nati per Leggere
Sono circa 30, provenienti da diversi Comuni dell’Unione Appennino, le persone che hanno scelto di partecipare al nuovo corso di formazione volontari nell’ambito dell’azione “Nati per leggere”, un programma sviluppato dall’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, presente in tutte le regioni italiane, che propone gratuitamente alle famiglie…
Le Tracce Sonore dell’Istituto “Peri-Merulo” continuano a diffondersi in montagna
L’Istituto Musicale Peri-Merulo prosegue anche in questi tempi complicati l’attività di formazione “Tracce sonore”, un progetto che coinvolge 42 classi di scuole d’infanzia e primarie della montagna. La vocazione alla didattica di ricerca che ha sempre contraddistinto la scuola di musica di Castelnovo ne’ Monti ha prodotto in questi mesi numerosi incontri on line con…