Le azioni di valorizzazione della Pietra di Bismantova si sviluppano a tutto campo, e vanno da grandi progetti che hanno richiesto un lungo tempo di preparazione, come la riqualificazione della pista ciclopedonale di 16 chilometri tra le borgate rurali attorno alla rupe, ad altre più “spicciole” ma comunque di grande importanza. Va in questa direzione…
Parte al Merulo di Castelnovo il progetto Tracce Sonore
Inizia nel mese di giugno, presso la sede “C. Merulo” di Castelnovo ne’ Monti, il progetto triennale Tracce sonore. Tracce Sonore è un progetto di ricerca-azione che fa parte della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte”, una più ampia progettazione territoriale iniziata nel 2019 a sostegno dello sviluppo di attività produttive e formative voluta e promossa dall’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano. L’azione “tracce…
Riapre l’esposizione “L’altro lato del sogno”, di Anna Paglia a Palazzo Ducale
Doveva essere aperta in marzo, ma poi l’emergenza coronavirus aveva ovviamente bloccato completamente questo evento come tutti gli altri in programma in quel periodo. Ora viene recuperata la mostra “L’altro lato del sogno – Viaggio nella rêverie” con le opere pittoriche di Anna Paglia, che sarà ospitata nelle Scuderie di Palazzo Ducale (in via Roma…
Due nuovi appuntamenti dedicati all’astronomia con la “Casa delle Stelle”
Due nuovi appuntamenti, entrambi in modalità “on-line”, saranno ospitati nel fine settimana all’interno del progetto di educazione ambientale “Casa delle Stelle”, patrocinato dal Comune di Castelnovo ne’ Monti e svolto in collaborazione con il Centro “don Bosco” e il “Rifugio della Pietra”. Il primo evento è stato programmato per venerdì sera 22 maggio, alle ore…
Dal 18 maggio riaperta a tutti la Pietra di Bismantova
A partire da lunedì prossimo, 18 maggio, in concomitanza con l’entrata in vigore delle nuove indicazioni sulla fase 2 di graduale uscita dalla fase acuta della pandemia da coronavirus, sarà riaperto a tutti anche l’accesso alla Pietra di Bismantova. Lo annuncia il Sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini: “Avevamo scelto di limitare l’accesso alla Pietra…
Avviso – Disposizioni urgenti inerenti i mercati settimanali – Proroga ordinanza del 5 maggio
L’Amministrazione comunale attraverso una nuova Ordinanza ha prorogato le disposizioni per i mercati settimanali di Felina e di Castelnovo capoluogo emesse il 5 maggio: vengono quindi confermate per la settimana prossima le norme che dispongono l’accesso ai mercati con le seguenti modalità: sono consentiti i mercati a merceologia esclusiva per la vendita di prodotti alimentari,…
Lunedì 11/5 riapre il servizio di prestito alla Biblioteca Crovi
La biblioteca “Raffaele Crovi” di Castelnovo Monti riattiva a partire da lunedì, 11 maggio, il servizio di prestito e riconsegna di libri e dvd. Al momento la normativa non consente la riapertura del servizio bibliotecario in tutte le sue funzioni, ma soltanto il prestito e la restituzione: rimarranno quindi al momento ancora sospesi la consultazione…
Riprende in forma ridotta e contingentata l’attività dei mercati di Felina e Castelnovo dall’8 maggio
Da venerdì, 8 maggio, riprende anche l’attività dei mercati, così come consentito dal DPCM sulla cosiddetta Fase 2. Il primo a ripartire sarà il mercato della frazione di Felina (piazza Zanni), che sarà poi seguito lunedì 11 maggio da quello di Castelnovo Monti (in piazzale Matteotti). Sarà una ripresa comunque limitata e legata ad alcune…
25 aprile 2020 – Uniti a distanza, con gli amici di Illingen, Kahla e Voreppe
E’ un 25 Aprile diverso in tutta Europa quello del 2020. A causa delle restrizioni legate all’emergenza coronavirus, non sarà ovviamente possibile svolgere alcuna manifestazione pubblica con la presenza delle comunità. Ma ciò non significa che questa data fondamentale non debba essere ricordata, tanto più che nel 2020 ricorre il 75° anniversario della Liberazione dal…
Il Comune pubblica l’elenco di tutte le attività che offrono consegne a domicilio
In questo momento di emergenza legata al coronavirus, ovviamente l’attenzione prioritaria è attribuita agli aspetti sanitari e di contenimento della pandemia, ma anche il mondo economico e commerciale, per superare le difficoltà che lo stanno coinvolgendo, ha deciso di attivare una serie di servizi per essere più vicino ai cittadini. Per questo molti esercizi di…