CASTELNOVO MONTI – Dopo l’incontro con Valerio Varesi del 9 marzo, prosegue il ciclo “Indagini sulla paura”, una serie di incontri, lezioni tematiche e conversazioni con artisti ed esperti, che analizzano sotto punti di vista anche molto distanti e prospettive diverse un sentimento che sembra contraddistinguere in grande profondità e in vasti ambiti sociali la…
Evento letterario e musicale il 18 marzo nell’ambito della mostra “Nel luogo di mezzo”
Nel pomeriggio di sabato, 18 marzo, è in programma un incontro letterario e musicale nell’ambito dell’esposizione in corso a Palazzo Ducale “Nel luogo di mezzo” che propone le opere di Simona Sentieri, Palmiro Incerti e Debora Costi, visitabile fino al 26 marzo. “Pensieri (in)contro (al) tempo”, è il titolo della presentazione dell’omonimo libro di poesie…
Il dramma dei migranti in scena al Bismantova con “Rumore di acque” il 17 marzo
“Rumore di acque”, lo spettacolo che sarà al Bismantova venerdì prossimo, 17 marzo (ore 21), è una proposta forte, ma quasi necessaria nell’ambito della stagione 2016 – 2017 del Teatro Castelnovese. La pièce del Teatro delle Albe, per la regia di Marco Martinelli, affronta infatti un tema attuale quanto “fastidioso”, e lo fa senza voler…
Serate culturali aperte a tutti con i docenti del Cattaneo – Dall’Aglio
“Master…prof” è il nome del nuovo ciclo di serate organizzate dall’Istituto Cattaneo – Dallaglio di Castelnovo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, dedicate ad incontri culturali che saranno tenuti dai docenti dell’Istituto superiore castelnovese, che si sono resi disponibili per l’iniziativa. Le serate saranno tutte a partecipazione libera e gratuita, aperta alla cittadinanza, e per…
Una festa “inclusiva” per tutte le donne della comunità
“Ogni giorno lotto” è il titolo fortemente evocativo, costruito sulla base di un rimando lessicale tra la data della Festa della Donna e la necessità di un forte impegno quotidiano per la tutela dei diritti e della sicurezza femminile, di un evento che sarà proposto venerdì, 10 marzo, dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di…
Giovedì 9 marzo conversazione con Valerio Varesi sull’ultima indagine del Commissario Soneri
Appuntamento letterario d’eccezione giovedì, 9 marzo, alla Sala concerti dell’Istituto Merulo (Centro culturale polivalente di via Roma), dalle ore 21. “Indagini sulla paura” è il titolo dell’incontro, una conversazione con uno degli autori di libri gialli (ma nel suo caso la catalogazione come semplice scrittore di genere sarebbe sicuramente riduttiva) più affermati e apprezzati in…
Nuova mostra a Palazzo Ducale: dal 4 marzo “Nel luogo di mezzo”
Si intitola “Nel luogo di mezzo” l’esposizione delle opere di Simona Sentieri, Palmiro Incerti e Debora Costi che sarà ospitata nelle Scuderie di Palazzo Ducale dal 4 al 26 marzo. Una mostra che proporrà dipinti, sculture e fotografie di tre artisti diversi tra loro, tra i quali starà ai visitatori scoprire o costruire un filo…
Un raduno di arrampicata alla Palestra di Felina giovedì 2 marzo
Castelnovo già da tempo è località nota a livello regionale e nazionale tra i praticanti dell’arrampicata, soprattutto grazie a quella straordinaria palestra “outdoor” che è la Pietra di Bismantova. Ma da alcuni anni, anche grazie al “traino” della Pietra, altre opportunità e collaborazioni interessanti sono state attivate, grazie anche alla società La Pietra di Bismantova…
Sabato la narrazione Le memorie di Cornorotto al Teatro Bismantova
CASTELNOVO MONTI – Nell’ambito dell’esposizione pittorica con le opere di Corrado Tamburini al Teatro Bismantova, “Arche – Perché nel nuovo paradiso non ci sarà più posto per nessun uomo che lo possa distruggere un’altra volta” sabato, 25 febbraio, va in scena la performance narrativa “Le memorie di Cornorotto”, a cura dello stesso Tamburini e di…
Zamboni presenta a Castelnovo il libro scritto con Vasco Brondi “Anime Galleggianti”
Una presentazione letteraria che sarà sicuramente di grande fascino è in programma nella Sala Concerti dell’Istituto Merulo (Centro culturale polivalente, via Roma 4) giovedì prossimo, 23 febbraio (alle ore 21). “Storie di luoghi e non” è il titolo della serata, che rientra nel progetto culturale tra i Comuni dell’Appennino “Il nido nell’erba”, e che vedrà…