Torna ad animare il centro di Felina nel prossimo fine settimana la tradizionale ed attesa Fiera di Maggio, che avrà anche due gustosi “antipasti” prima della giornata clou, quella di domenica 15 maggio. Si comincerà infatti venerdì, 13 maggio, con il Concerto di Primavera della Banda Musicale di Felina, diretta da Davide Castellari, in programma…
RINVIATO l’incontro con Maurizio Maggiani
Si rende noto che l’incontro con lo scrittore Maurizio Maggiani, previsto per martedì 10 maggio, nell’ambito del ciclo “Il mestiere di vivere e scrivere” per motivi familiari è stato rinviato a data da destinarsi.
Il 9 maggio si recupera il convegno sulle potenzialità del Mab Unesco
Si terrà lunedì prossimo, 9 maggio, alle ore 20.30 nella Sala consiliare, nel Municipio di Castelnovo ne’ Monti, un dialogo pubblico dal titolo significativo: “Mab Unesco Appennino – Anno 1°: un piano di azione condiviso dopo la conferenza mondiale di Lima”. Sono previsti interventi istituzionali di alto livello: Philippe Pypaert, Rappresentante dell’ufficio Europeo Unesco, con la…
Un venerdì di Storie in salita in tutte le biblioteche e le scuole della montagna
Sarà un venerdì di “Storie in salita” il prossimo 29 aprile, un venerdì da lupi, orsi e cappuccetti, che coinvolgerà in momenti diversi biblioteche e istituti di tutta la montagna. Il coordinamento pedagogico della montagna infatti, in collaborazione con le istituzioni educative e culturali del territorio, ha scelto di organizzare per il primo anno questa…
Commozione, partecipazione e nuovi progetti dal soggiorno delle delegazioni di Kahla, Illingen e Voreppe
Sono ripartite oggi, dopo un soggiorno di alcuni giorni, in concomitanza soprattutto con le celebrazioni del 25 aprile, le delegazioni dei comuni gemellati ed amici del capoluogo appenninico a livello europeo: Voreppe, cittadina francese gemellata con Castelnovo dal 1995; Illingen, comune della regione tedesca del Baden-Württemberg, vicino a Stoccarda con cui Castelnovo è gemellato dal…
Dal 4 maggio “Il mestiere di vivere e scrivere”, incontri con l’autore al Centro Polivalente
Prenderà il via mercoledì 4 maggio la rassegna “Il mestiere di vivere e scrivere”, una serie di appuntamenti sull’arte della scrittura, sulla sua pratica che può benissimo essere anche un passatempo quotidiano, un momento dedicato a noi stessidi riflessione e creatività. Un ciclo che vedrà la partecipazione di autori e scrittori affermati. Si comincerà, appunto…
Torna il Pedibus: aperte le iscrizioni
Anche quest’anno verrà riproposto il “Pedibus”, progetto che viene realizzato con la partecipazione attiva dell’Istituto Comprensivo di Castelnovo ne’ Monti, delle famiglie, delle associazioni di volontariato, delle forze dell’ordine, dei volontari. E’ un’esperienza di mobilità alternativa, già molto apprezzata negli scorsi tre anni ed è volta ad educare alla sostenibilità ambientale, a stili di vita sani, alla…
Un grande incontro europeo per celebrare il 25 aprile, con delegazioni da Kahla, Illingen e Voreppe
Quest’anno avrà un taglio fortemente europeista il calendario di eventi che il comune di Castelnovo ha allestito per celebrare il 25 aprile, in collaborazione con le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e dei Deportati, e l’Unione montana dei comuni dell’Appennino reggiano. Il programma è stato ideato inoltre in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Castelnovo Monti e gli…
I video che parlano di Castelnovo raccolti in una nuova sezione del sito
È online “Raccontano di noi”, una nuova sezione del sito del Comune di Castelnovo Monti in cui verranno raccolti i video presenti su youtube che parlano di Castelnovo, del suo territorio, delle sue iniziative e bellezze. È possibile collegarsi attraverso la pagina “Turismo” delle “Aree Tematiche”, oppure cliccando direttamente qui >>
Giovedì sera 14 aprile presentazione del volume di Bellatalla sulla spedizione italiana in Tibet negli anni ’30
Giovedì sera alle 21 alla Sala Concerti dell’Istituto Merulo, nel Centro culturale polivalente di via Roma, è in programma un interessante incontro che ripercorrerà un momento storico poco conosciuto, la spedizione scientifica italiana in Tibet degli anni ’30. La serata è allestita con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Castelnovo, e coordinata dall’alpinista castelnovese Fabrizio…