Si alzerà giovedì 24 marzo il sipario sulla Castelnovo Monti Volley Cup, la manifestazione che tornerà a tingere di rosa la Pasqua castelnovese, con l’esclusivo torneo a sei squadre di pallavolo Under 18 femminile di altissimo livello. Una tre giorni di grande pallavolo, che vedrà ai nastri di partenza formazioni provenienti da tutto il Nord Italia:…
Gli scatti di Gianpaolo Marchesi a Palazzo Ducale con “Biomorfismi”
Sabato, 26 marzo, alle ore 17 inaugurerà nelle sale espositive di Palazzo Ducale la mostra “Biomorfismi”, con le opere fotografiche di Gianpaolo Marchesi, a cura di Rosanna Mele, critica e storica dell’arte. Per l’inaugurazione è previsto l’accompagnamento musicale del duo di clarinetti Niccolò Rocchi e Chiara Manfredi in collaborazione con l’Istituto Merulo. La mostra sarà…
Merulo protagonista alla Cavallerizza il 22 marzo
Siamo lieti d’invitarvi ad un importante evento che vedrà protagonisti l’Ensemble strumentale “Merulo”, il coro voci bianche “Peri-Merulo” e il coro Mani bianche di Carpi, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia martedì 22 marzo alle ore 20.30. Un concerto che vedrà la partecipazione di oltre ottanta musicisti dagli otto ai vent’anni impegnati per sostenere “Progetto adolescenza” e…
Futuro Verde forma i giovani agricoltori dell’Appennino
Una importante iniziativa è stata allestita dal gruppo dei Giovani Agricoltori dell’Appennino “Futuro Verde”, che riunisce una trentina di ragazzi (ma anche ragazze) che operano sul territorio di Castelnovo Monti e di tutta l’Unione. Sarà infatti proposto sul territorio un corso, una opportunità formativa in collaborazione con “Segnali dalla Vacca”, realtà nata nel 2007 per…
Il calendario completo di Pasqua ne’ Monti 2016
Ancora una volta la stagione turistica dell’Appennino Reggiano vive il momento di lancio della “bella stagione” in occasione delle festività pasquali, con l’ormai tradizionale calendario di eventi “Pasqua ne’ Monti”, che si dipaneranno tra musica, cultura, devozione, tradizioni, enogastronomia, divertimento per tutta la famiglia. Un calendario ricchissimo, che prenderà il via giovedì 17 marzo con…
Due Giornate della Legalità, il 14 e il 19 marzo
Il comune di Castelnovo Monti ha organizzato, in collaborazione con la biblioteca Crovi, il teatro Bismantova e Legambiente Appennino reggiano, due importanti appuntamenti sui temi della legalità e delle infiltrazioni criminali, che dal settembre 2015 rientrano anche nell’ambito dell’appartenenza del comune appenninico alla rete Mafia Free. “Oltre i cento passi – giornate della legalità” è il…
Incontro con due pediatri chiude il ciclo sull’importanza della lettura e della narrazione orale per la crescita
Si concluderà martedì prossimo, 15 marzo, il ciclo di incontri sulle letture per bambini ad alta voce organizzati dai Comuni di Castelnovo Monti, Carpineti e Casina in collaborazione con il Nido d’Infanzia Arcobaleno, l’Ausl e il progetto regionale “Nati per leggere”. “Ad alta voce: parole e libri per crescere” è il titolo di questa iniziativa…
RINVIATO il convegno sull’area Mab Unesco che doveva svolgersi il 9 marzo
Il convegno “Mab Unesco Appennino-anno primo: i perché, i valori, gli strumenti”, che avrebbe dovuto svolgersi domani, 9 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Bismantova è stato rinviato a data da stabilirsi per improvvisa indisponibilità del Dr. Philippe Pypaert, rappresentante dell’Ufficio europeo dell’Unesco in Italia.
Presentazione del libro “L’Orto delle meraviglie” il 2 marzo nell’ambito della mostra sul Mab Unesco a Palazzo Ducale
Un nuovo appuntamento, interessante e divertente, viene proposto mercoledì, nell’ambito della mostra in corso nelle sale espositive di Palazzo Ducale “Behind food sustainability”, che attraverso immagini, suoni e filmati illustra la realizzazione, le opportunità e gli sviluppi dell’area Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. L’esposizione, a cura del Parco nazionale dell’Appennino, del Comune di Castelnovo e…
Due serate tra arte, storia, riflessione per la Festa della Donna
Due serate tra arte, narrazione, storia e impegno vengono proposte a Castelnovo in occasione della Festa della Donna. Il primo appuntamento sarà venerdì 4 marzo, nell’ambito della stagione del Teatro Bismantova: alle ore 21 sé infatti in programma “Pane e rose – una rivolta guidata dalle donne”, con la Compagnia Teatro dell’Orsa, di Bernardino Bonzani…