Un grande testo per una grande interprete: venerdì sera, 12 febbraio, per la stagione del Teatro Bismantova (alle ore 21), va in scena “Il Pranzo di Babette”, dal racconto di Karen Blixen, con protagonista d’eccezione Amanda Sandrelli, accompagnata dall’Ensemble dell’Istituto diocesano di musica liturgica, composto da Giovanni Mareggini (flauto), Pietro Mareggini (flauto barocco), Mirco Ghirardini…
Avanza il progetto Appennino in a Day. Il 31 gennaio la prima selezione di video partecipanti
Sta andando avanti con una buona partecipazione il progetto Appennino in a Day, al quale è ancora possibile per chiunque prendere parte. Questo progetto, nato dalle idee di alcuni ragazzi della montagna, ha iniziato ad essere operativo nel settembre scorso, e il prossimo 31 gennaio avverrà la prima selezione dei video. Il progetto infatti si…
Con “Crescendo in musica” Istituto “Merulo” e IC Castelnovo lavorano insieme per un’educazione musicale diffusa
E’ giunto al terzo anno l’innovativo progetto dell’Istituto musicale “C.Merulo” di Castelnovo Monti realizzato insieme al locale Istituto Comprensivo, che mira a portare un’educazione musicale qualificata ed aggiornata nelle scuole primarie del comune montano. Sono 457 i bambini della prima alla quinta classe delle scuole primarie di Felina e Castelnovo che da novembre stanno seguendo…
Feste di carnevale per tutti i gusti a Castelnovo
Sono numerosi, rivolti soprattutto ai più giovani ma non solo, gli appuntamenti allestiti per il periodo del carnevale da diverse realtà del territorio castelnovese nei prossimi giorni. Si comincia domenica 31 gennaio, a Felina al Parco Tegge, con la Grande festa di carnevale tra balli, animazione, sfilata in maschera e tanta allegria. La festa è…
Una bella collaborazione tra La Pietra di Bismantova ASD e i ragazzi della FaCe
Una bella collaborazione sta proseguendo tra l’associazione La Pietra di Bismantova ASD e la Fa.Ce. La Pietra di Bismantova è una realtà associativa che negli ultimi mesi ha intrapreso un importante percorso di sostegno e diffusione dell’attività di arrampicata indoor, così da andare incontro alle esigenze di un movimento che in Appennino è ben presente…
Il valore della memoria si trasmette anche ai più giovani
Castelnovo Monti conferma la forte attenzione alla trasmissione della storia e dei valori democratici nati dal terribile periodo della Seconda guerra mondiale, con una serie di eventi programmati in occasione della Giornata della Memoria, che viene celebrata ogni anno il 27 gennaio, giorno in cui gli Alleati liberarono il campo di prigionia di Auschwitz. Sulle…
Riscontri straordinari per la mostra personale di Giorgio Benevelli
Inaugurata lo scorso 19 dicembre, nelle sale espositive di Palazzo Ducale, l’ampia e ricchissima retrospettiva sull’opera e l’arte di Giorgio Benevelli, che presenta anche diverse opere provenienti da collezioni private e quindi quasi inedite per il pubblico, sta ottenendo risultati oltre le aspettative, per numero di visitatori e apprezzamento verso l’arte del Maestro castelnovese e…
Il Lupino del Gigante venerdì 15 gennaio su Rai Due
Venerdì 15 gennaio ore 10.30 su Rai Due alla trasmissione Cronache Animali si parlerà dei cani Lupini del Gigante. Noto anche come cane da pastore dell’Appennino Reggiano o cane luvin, è una razza canina italiana molto antica, le cui origini si fanno risalire a circa 1000 anni fa. Razza originaria dell’Appennino Reggiano, dove veniva utilizzato…
Un incontro sul culto della Maddalena in Appennino il 16 gennaio
Il gruppo ricreativo – culturale LiberaMente, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura di Castelnovo, ha organizzato un interessante incontro per sabato, 16 gennaio, alle ore 17 alla Sala Concerti dell’Istituto Merulo. Sarà presentato il libro sul Monte Ventasso dell’autrice Rosa Maria Manari, analizzando in particolare il culto di Santa Maria Maddalena nel territorio appenninico. Per…
Domenica 10 gennaio la commemorazione dell’eccidio di Gatta
Le associazioni partigiane e dei Deportati, in collaborazione con i Comuni di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, e l’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano, organizzano per domenica, 10 gennaio, la commemorazione del 71° anniversario dell’eccidio dei partigiani del Distaccamento “Pigoni”, della 26ma Brigata Garibaldi, avvenuto a Gatta l’8 gennaio del 1945.Il programma prevede alle ore 9.30…