Graduatoria Finale Collaboratore professionale

Annunciato da tempo, poi slittato per problematiche legate anche alla situazione pandemica, giovedì 6 maggio inizierà l’abbattimento dell’ex Consorzio agrario, nel centro di Castelnovo, in piazzale Matteotti. L’intervento di demolizione richiederà per 40 giorni alcune variazioni alla viabilità nella zona del piazzale, in particolare quella attigua all’edificio da abbattere. Saranno istituite due corsie a senso…
PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PIANO URBANISTICO GENERALE (PUG) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO (RE), MEDIANTE RICORSO ALLA PIATTAFORMA SATER-ER – CIG: 85309613B9 Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Castelnovo ne’ Monti, Piazza Gramsci, 1, 42035 – Castelnovo ne’ Monti. Codice NUTS: ITH53. Tel: 0522 610225 Indirizzo internet:…
Un passaggio importante che ha rappresentato l’occasione di un confronto sulla situazione attuale e sulle azioni in corso e in programma a breve e medio termine. Spiega l’Assessore al bilancio, Daniele Valentini: “Il valore complessivo del bilancio è di circa 16,5 milioni di euro, mantenendosi sostanzialmente in linea con gli anni precedenti. L’indebitamento (attestatosi a…
m⁹ Anche quest’anno, per la seconda volta, si svolgono principalmente online le celebrazioni per il 25 aprile a Castelnovo Monti. Nel video potete vedere gli da parte dei comuni gemellati di Voreppe (Francia), Illingen (Germania), del comune di Kahla dove furono deportati numerosi montanari, oltre a una pièce teatrale proposta dal Teatro Bismantova. Allegati: i sottotitoli…
“PERCORSO DI FORMAZIONE TURISMO ESCURSIONISTICO – CAMPO PIANELLI” promosso da Comune di Castelnovo ne’ Monti OBIETTIVI Il Comune di Castelnovo ne’ Monti ha avviato un progetto per lo sviluppo dell’attrattività turistica e culturale del territorio, in particolare per gli aspetti storico/archeologici, geologici e naturalistici. Un fondamentale elemento di attrazione è la Pietra di…
Queste settimane di primavera sono quelle in cui si dischiudono i nidi della processionaria, un insetto che può essere causa di inconvenienti igienico-sanitari per le persone e gli animali (in particolare cani) che risiedono o si soffermano in prossimità delle aree interessata da tale fenomeno, essendo i peli delle larve fortemente urticanti ed irritanti per…
Rilancio post Covid, reti d’impresa, e innovazione sociale e tecnologica: questi i temi dei cinque bandi del GAL Antico Frignano e Appenino Reggiano in uscita da aprile. La dotazione finanziaria complessiva, pari a 1 milione e 920 mila euro sosterrà al 60% gli investimenti delle imprese che parteciperanno. Già dal 13 aprile sono aperti i…