Da un anno a questa parte la Pietra di Bismantova, oltre che per escursionisti, arrampicatori, turisti in generale, e naturalmente devoti che si recano al santuario, è diventata un punto di riferimento anche per un’altra disciplina, originale ma molto seguita: la “slackline”, che dopo il primo raduno dello scorso anno sta vivendo in questi giorni…
Più di 60 studenti dell’Appennino hanno partecipato alle commemorazioni internazionali di Kahla
Da una tragica storia di deportazione si è arrivati ad una solida amicizia nella responsabilità: è stato questo il percorso che si è sviluppato tra Castelnovo Monti, l’Appennino reggiano, e Kahla. In questa piccola cittadina della Turingia, in Germania, a partire dall’aprile 1944, in piena Seconda Guerra Mondiale, venne installato un complesso industriale per la…
Approvazione delle graduatorie delle richieste di concessione di posteggio in occasione della FIERA DI MAGGIO
In allegato la determina contenente la graduatoria delle richieste di concessione dei posteggi per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche in occasione della Fiera di Maggio – Edizione 2018 Allegati: – La Determinazione e la graduatoria approvata >>
Tornano il prossimo weekend la Fiera dei Bambini e la Fiera di Maggio a Felina
Tornano il prossimo weekend le attese manifestazioni primaverili a Felina, la Fiera dei Bambini e la Fiera di Maggio 2018. Il programma prevede una anticipazione già venerdì, 18 maggio, con il Concerto di Primavera della Banda musicale di Felina diretta dal Maestro Davide Castellari. L’appuntamento sarà al Parco Tegge alle ore 21, e ci sarà…
Il 18 maggio la presentazione del libro di Normanna Albertini “Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe”
Venerdì, 18 maggio, nella Sala concerti dell’Istituto Merulo di Castelnovo Monti, è in programma la presentazione del libro di Normanna Albertini “Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe”. L’appuntamento è per le ore 18. Normanna Albertini, autrice affermata e consolidata dell’Appennino (tra le sue opere “Sulle spalle delle donne”, “Come spicchio di melagrana”,…
AVVISO – Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici
Il Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive per l’Appennin Reggiano rende noto che con decreto dirigenziale del 20 febbraio 2018, pubblicato sulla G.U. serie generale n. 93 del 21 aprile 2018, il Ministero della Salute ha disposto la REVISIONE DELLE PATENTI DI ABILITAZIONE PER L’IMPIEGO DEI GAS TOSSICI rilasciate o revisionate nel periodo 1 gennaio –…
Informazioni e modulistica aggiornata per tutti gli aspetti dell’anno scolastico 2018/2019
Sono disponibili le informazioni e la modulistica aggiornata per tutti i servizi scolastici. Visita la pagina: clicca qui >>
Sabato 12 maggio, san Pancrazio, gli uffici comunali saranno chiusi
Sabato, 12 maggio, si celebra San Pancrazio, Patrono di Castelnovo Monti. In occasione della ricorrenza si avvisano i cittadini che gli uffici comunali e la Biblioteca Crovi saranno chiusi.
Una serie di incontri sulla figura del caregiver nell’assistenza alle persone con demenze
Riguarderanno anche il territorio dell’Appennino, e una serata sarà a Castelnovo, le iniziative promosse sul territorio per il “Caregiver Day”, progetto regionale rivolto a familiari ed appunto caregiver (traducibile con “chi si prende cura”, o più impropriamente “badanti”) di persone afflitte da demenze. Gli incontri nel territorio appenninico saranno tutti alle ore 18, e si…
A Castelnovo in giugno ci sarà un importante evento per ricordare Aldo Moro
Il 9 maggio 1978, in via Caetani a Roma, all’interno del bagagliaio di una Renault 4 rossa, veniva rinvenuto il cadavere di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse dopo 55 giorni di prigionia seguiti all’agguato di via Fani. Momenti che chi c’era non può dimenticare, per il clima di ansia e prostrazione nazionale che si…