NEWS

Molti fondi a disposizione per l’ambiente, “dobbiamo stare attenti alle infiltrazioni mafiose”: Gratteri con gli studenti delle superiori di Castelnovo

All’Oratorio don Bosco sono intervenuti oltre al Procuratore, anche lo storico Antonio Nicaso, Il Generale Valerio Giardina e Walter Ganapini, ambientalista e ricercatore Si è chiusa questa mattina a Castelnovo Monti, in un oratorio Don Bosco gremito dagli studenti delle classi quinte degli Istituti superiori Cattaneo-Dall’Aglio e del Mandela, la tre giorni di anteprima di…

Riparte la Lanterna di Diogene con la sua VI Edizione

Dal 15 ottobre ripartono gli appuntamenti del ciclo di conferenze La Lanterna di Diogene. Spiega il curatore della rassegna, Thomas Predieri: “In continuità con la scorsa stagione il tema della VI edizione sarà Ribelli, rivolte e rivoluzioni, tema che ci ha mostrato di poter essere declinato in vari argomenti. Quest’anno le conferenze saranno meno per…

Una raccolta fondi per un progetto di formazione ambientale rivolto ai bambini

Verrà presentato al Centro Laudato Sì il 10 ottobre Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, in collaborazione con il Comune di Castelnovo ne’ Monti, si misura in una nuova sfida, che sarà presentata ufficialmente lunedì, 10 ottobre, alle ore 20.30 al Centro Laudato Sì, alla Pietra di Bismantova. Da pochi giorni è attiva una campagna…

Appuntamenti a Castelnovo dal 7 al 9 ottobre: inaugura la mostra di Angela Manini, passeggiata con Una Montagna di Salute, e la Festa del Fante

Diverse iniziative sono in programma a Castelnovo il prossimo weekend, tra arte, benessere e scoperta del territorio. Venerdì 7 ottobre inaugura la nuova esposizione artistica ospitata nel foyer del Teatro Bismantova: Musica. Danza. Eleganza è il titolo della mostra con le opere di Angela Manini. Il momento inaugurale sarà alle ore 18, poi la mostra…

Questionario rivolto alle persone Lgbtqi+ della Regione Emilia-Romagna su discriminazioni e violenze

C’è tempo fino al 9 ottobre per partecipare all’indagine su discriminazioni e violenze basate sull’orientamento sessuale e di genere. Il questionario si compila in forma rigorosamente anonima ed è indirizzato alle persone Lgbtqi+ dell’EmiliaRomagna. L’indagine è affidata dall’assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna e all’Università di Padova. Per partecipare 👉 https://regioneer.it/questionario Per saperne di più 👉 https://parita.regione.emilia-romagna.it/cultura-di-genere/temi/indagine-violenza-discriminazione

Corso di yoga in gravidanza dal 4 ottobre – Come iscriversi

Il Centro per le Famiglie di Castelnovo Monti propone un nuovo corso di yoga per donne in gravidanza. Il corso si terrà dal 4 ottobre, tutti i martedì dalle ore 10 alle 11.30, presso la sede del Centro per le Famiglie in via XXV Aprile 1 (trasversale di via Don P. Borghi – Ex Centro…

Mercoledì 28 settembre un open day per presentare i servizi della Biblioteca Crovi nella sede di via Sozzi

Dal 1 agosto la Biblioteca Comunale “Raffaele Crovi” ha trovato una nuova sede temporanea nella sede della scuola Bismantova in via Sozzi, a seguito dell’importante evento di riqualificazione del Centro Culturale Polivalente di via Roma per la realizzazione delle Officine della Creatività. La Biblioteca ora è collocata in ambienti resi accoglienti e perfettamente adeguati a…

Si trasferisce anche la sede castelnovese del Peri-Merulo per il cantiere delle nuove Officine della Creatività

Per circa due anni l’Istituto Musicale sarà ospitato dalla scuola in via Sozzi Sono iniziate le operazioni di trasloco anche per la sede castelnovese dell’Istituto Musicale Peri-Merulo: a seguito della ristrutturazione del Centro Culturale Polivalente per la realizzazione delle nuove Officine della Creatività, anche l’Istituto Musicale infatti trova una sede temporanea nei locali della scuola…

Gli uffici del Servizio Sociale ed Educativo Associato tornano a Palazzo Ducale

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano rende noto che gli uffici del Servizio Sociale ed Educativo Associato, uffici centralizzati e polo di Castelnovo ne’ Monti, tornano nella loro sede di Palazzo Ducale, dopo che questa estate erano stati temporaneamente trasferiti nella sede dell’Unione in via dei Partigiani. Lo spostamento temporaneo si era reso necessario per…