NEWS

Al via la IV edizione della rassegna “La Lanterna di Diogene”

Il progetto “La lanterna di Diogene” dal 2019 propone conferenze su temi storici, artistici, letterari, con l’obbiettivo di riunire il più possibile le varie realtà culturali del territorio, di farle dialogare e di aiutarle nell’obbiettivo di diffondere la cultura in una zona ampia e aspra come l’Appennino Reggiano. Da sabato, 28 agosto, riprende un nuovo…

Contributi libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022 dal 6 Settembre 2021

Si comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano il bando per la richiesta dei contributi dei libri di testo, che resterà aperto fino al 26 Ottobre  2021– ore 18:00 Si informano le famiglie interessate che ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali (art. 24 comma 4 del decreto legge n….

Festa ieri, 25/8, in piazza Martiri con la Pallacanestro Reggiana

Uno splendido bagno di folla ha accolto ieri sera la Pallacanestro Reggiana in piazza Martiri della Libertà a Castelnovo ne’ Monti, nella festa dedicata al ritiro biancorosso. Sul palco, allestito di fronte all’Antico Bar Magnani, si è svelata al pubblico prima la formazione locale della LG Competition, che ha presentato tutte le sue formazioni. Successivamente…

Un grande momento di incontro e di festa per l’inaugurazione del centro Coni

Ieri nel tardo pomeriggio ha rappresentato una vera occasione di incontro e di festa l’inaugurazione degli ultimi interventi apportati al Centro Coni di Atletica Leggera. All’inaugurazione hanno partecipato il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, diversi Sindaci della Montagna ed anche ex Sindaci di Castelnovo Monti, dato che questo, realizzato ormai più di 30 anni fa,…

Costituzione di un elenco di psicologi per incarichi di consulenza

L’Azienda Speciale Consortile (Asc) Teatro Appennino (di proprietà dell’Unione dei Comuni dell’Appennino e del Comune di Castelnovo Monti) ha pubblicato un avviso per la costituzione di un elenco di psicologi esperti che possano assolvere incarichi libero professionali di consulente. La gestione delle attività e dei servizi da parte dell’Asc Teatro Appennino segue gli indirizzi dell’Unione,…

I concerti della Summer School del Peri Merulo a Castelnovo Monti

Dopo il successo di pubblico della rassegna Musicæ Civitas, si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti estivi più longevi del territorio: la decima della Summer School dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” è pronta per prendere il via. I corsi e i concerti, il cui calendario sarà presto disponibile sul sito peri-merulo.it, sono ormai considerati dei consolidati, vitali…

Gli eventi dell’ultima settimana di agosto in Appennino

Anche nell’ultima settimana di agosto non mancano, nel territorio di Castelnovo e dell’Appennino, proposte artistiche, culturali, sportive e a contatto con l’ambiente. Da lunedì 23 agosto al Centro Coni di Atletica Leggera torna il raduno tecnico della Fidal Emilia Romagna: l’evento porta in Appennino 100 ragazzi in questo primo turno ed altri 100 ne arriveranno…

Passato il Ferragosto, le iniziative a Castelnovo e in Appennino non si fermano!

Non si fermano le proposte culturali, musicali, artistiche, conviviali, sportive, legate alle tradizioni e al territorio in corso in Appennino, e in particolare nel territorio di Castelnovo Monti. Lunedì 16 agosto, nuova presentazione letteraria alle ore 21 in piazza delle Armi: Rosa Maria Manari parlerà del suo ultimo libro “Storia di una maestra d’appennino”, dialogando…

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PATTO EDUCATIVO DI COMUNITA’: ADOTTA IL FUTURO, SCUOLA H24 – ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTI AGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE NELSON MANDELA E CATTANEO DALL’AGLIO

L’Istituto di Istruzione superiore Nelson Mandela, l’Istituto di Istruzione superiore Cattaneo Dall’Aglio e l’Unione Montana nell’ambito dell’intervento SNAI “Laboratorio Appennino-Qualità dell’offerta formativa” sono impegnati in un’azione denominata SCUOLA H24 che mira alla riorganizzazione dell’orario scolastico, curricolare ed extracurricolare, con proposte di apertura pomeridiana per percorsi formativi, seminari, laboratori, summer school e sperimentazioni laboratoriali. L’organizzazione di…