Cos'è
Torna domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, e lunedì 21 aprile, Pasquetta, una delle manifestazioni tradizionali più radicate e amate dell’Appennino: il grande Scusìn nel centro storico di Castelnovo Monti. Si tratta della storica battaglia a colpi di uova sode colorate, che ovviamente non vengono lanciate ma devono essere picchiettate tra loro punta contro punta: l’uovo che si rompe perde la sfida e viene conquistato dall’avversario. Quest’anno lo Scusìn sarà anche a tema Giro d’Italia, con tante uova colorate di rosa e anche gli addobbi che renderanno più bello e accogliente il paese e i quartieri più antichi del centro saranno tutti a tema. Saranno come sempre due giorni all’insegna dell’allegria, dell’amicizia della famiglia e della solidarietà, proposte dall’Associazione commercianti e cittadini del Centro storico, insieme al Centro Commerciale Naturale, all’Associazione Alpini che da anni è partner indispensabile dell’evento, e le associazioni Vogliamo la Luna, Cieli Sereni, Fondazione Don Zanni, Progetto Nautilus.
Il programma della giornata vedrà la domenica di Pasqua dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 lo Scusìn in centro storico, con musica e artisti di strada, i gonfiabili per i bambini e la possibilità di pranzare all’aoperto con le specialità dell’associazione Carpineti da vivere. Dalle 18 la grande musica con il Dj set RadioSentenza, in collaborazione con il locale VR Via Roma.
Lunedì di Pasquetta ancora lo Scusìn dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, sempre con accompagnamento musicale e per la giornata le esibizioni di artisti di strada. Alle 17 ci sarà l’estrazione della sottoscrizione a premi con i biglietti che sono disponibili in questi giorni nei negozi e nei locali di Castelnovo. Gli eventi dello Scusìn andranno anche a sostenere la raccolta fondi per l’acquisto di un dispositivo ad alta tecnologia per l’Ospedale Sant’Anna e la ristrutturazione dell’Oratorio di Santa Maria Maddalena in via I Maggio a Castelnovo.